Refites, il corso che ha l’obiettivo di formare responsabili della filiera tessile in chiave sostenibile - 15 settembre alle 16 si terrà la giornata di presentazione; Iscrizioni entro il 23 settembre.
Al PIN di Prato si apre una grande opportunità: il corso IFTS gratuito REFITES - Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica nel settore tessile.
Il percorso di studio ha una durata di 800 ore, suddivise in lezioni, laboratori, orientamento e stage presso un’azienda del distretto tessile pratese. REFITES è un corso di supply chain management nel tessile che fornirà le tecniche per impostare i cicli di lavorazione dei prodotti tessili, controllare i processi produttivi, selezionare le materie prime e monitorare i fornitori, rispettando il sistema di gestione per la qualità e la sostenibilità.
È possibile iscriversi entro il 23 settembre e ci sarà la presentazione del corso il 15 settembre alle ore 16 presso la sede del PIN – Polo Universitario di Prato (Piazza dell’Università 1 a Prato).
Per sapere di più sulla figura del sustainable textile supply chain manager:: https://www.pin.unifi.it/tessile-sostenibile
Per maggiori informazioni sul corso: https://www.pin.unifi.it/refites